MF Spa garantisce una gestione efficace delle segnalazioni dei clienti. Il nostro sistema di gestione reclami assicura risposte tempestive entro 60 giorni, attraverso canali dedicati e procedure trasparenti.

GESTIONE RECLAMI
MF SPA
Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione alla interpretazione, esecuzione e validità del presente Contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Vicenza, ad eccezione del caso in cui il Cliente sia qualificabile come consumatore (ossia come persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale), poiché in tale ipotesi sarà competente, il Foro Generale del Consumatore ai sensi del D.lgs. 6 settembre 2005, n 206.

Quando il cliente ritiene di non aver ricevuto un servizio adeguato e imputa alla Società, al comportamento dei collaboratori a contatto con il pubblico, il motivo della insoddisfazione, lo stesso potrà inviare un reclamo in forma scritta.
Il reclamo deve essere inviato secondo le modalità, che sono altresì comunicate all’interno del foglio informativo, sul mandato di mediazione e sul sito internet:
- posta ordinaria indirizzata a: MF SpA – Ufficio reclami – viale Milano, 108 36100 Vicenza (VI)
- posta elettronica: reclamimfspa@gmail.com
- PEC: VICENZACENTRO@LEGALMAIL.IT
Il reclamo, di norma, deve presentare i seguenti contenuti:
- dati identificativi del cliente (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, domicilio);
- recapito telefonico al quale il cliente può essere eventualmente contattato;
- descrizione chiara del motivo di contestazione e del prodotto/servizio a cui il reclamo fa riferimento;
- eventuale documentazione ritenuta utile a supporto dei fatti oggetto della
Il mediatore creditizio si impegna a rispondere entro sessanta (60) giorni dal ricevimento della comunicazione.
Il cliente non può ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario (“ABF”) per controversie sorte direttamente con il mediatore creditizio. Si precisa che l’ABF (Arbitro Bancario Finanziario) non è competente per la risoluzione delle controversie eventualmente sorte con il Mediatore Creditizio.